Progettualità
Le attività di ricerca e formazione di ANTEAS Friuli V.G. rientrano nell’area culturale che fa riferimento allo studio degli aspetti gerontologico-geriatrici e della longevità.
I progetti sviluppati:
Anno | Titolo del progetto | Descrizione | File |
2015 | Anziano ma non solo | Promozione della socializzazione dell’anziano e attivazione di momenti e spazi condivisi di aggregazione. In allegato, ad esempio, la ricerca fatta a Treppo Grande. | |
2015 | Tempo libero, gioco e azzardo | Intervista agli ultra sessantenni di Carlino | |
2013 | Oltre la casa di riposo | Nuovi luoghi per invecchiare con dignità: dal ruolo del volontario nella casa di riposo, al ruolo della comunità nel pensare nuove strategie residenziali, passando per la sperimentazioni di nuove forme a sostegno della domiciliarità. | Archivio RAR |
2012 | Costruire Strutture Accoglienti | Percorso di riflessione su case di riposo, centri diurni, centri di aggregazione. | |
2012 | Anziani Attivi a Lestizza | A 10 anni dall’avvio del Centro di Aggregazione “Seconde Cjase” di Villacaccia: esiti di un’intervista agli ultra sessantacinquenni del paese su tempo libero e aggregazione. | |
2009 | Progetto Pensionati Attivi | Definire come viene impegnato dai pensionati il proprio tempo. Comprendere il grado di conoscenza che i pensionati hanno delle attività di partecipazione del proprio paese. Comprendere quali sono gli elementi che motivano una persona a partecipare alla vita di comunità. |