Percorso di riflessione e formazione per sviluppare un gruppo di volontari a Trieste a sostegno degli anziani
15 Gennaio 2014
Sono previsti tre incontri, uno a settimana il venerdì, a partire dal 17 gennaio, con orario dalle 16.00 alle 18.00 presso la sede, in Piazza Dalmazia 1 a Trieste.
Primo incontro – Essere volontari
Ci confronteremo su:
Cosa significa volontariato: il senso del mio volontariato, essere volontario in un gruppo e su un territorio specifico.
Quali sono le esigenze cui risponde il volontariato a Trieste in forma organizzata e non.
Secondo incontro – Bisogni e priorità della nostra Comunità
Assieme ad un rappresentante dei servizi sociali parleremo di
Analisi della realtà del territorio: partendo da dati e dalle esperienze riflettiamo su Che bisogni emergono? Chi opera sul territorio? Quali sono le aree scoperte?
Alla fine cercheremo di capire insieme quali sono le priorità per la comunità di Trieste.
Terzo incontro – Dalle esperienze alle proposte
Partendo dai bisogni e dalle priorità emerse nei primi due incontri, cercheremo di costruire assieme le risposte che possiamo sviluppare come volontari confrontandoci anche con altre esperienze attive nella nostra Regione.
Alla fine del percorso si lavorerà per organizzare un gruppo che lavori sulla base delle proposte emerse definendo gli aspetti organizzativi.
Per informazioni chiamare il numero 040-6791332.