2024 – San Giovanni al Natisone

“Essere Comunità nella Complessità” 16° Incontro annuale di confronto fra i gruppi ANTEAS della Regione Una […]
“Ripartire delle persone fragili e dai bisogni del territorio”: 80 volontari in rappresentanza dei gruppi ANTEAS della Regione si sono confrontati sui bisogni emergenti nelle comunità e sui percorsi che l’ANTEAS può attivare, durante l’incontro che si è svolto sabato 4 Giugno a Coderno (Sedegliano), ospiti del Ridotto e del Centro Studi Turoldo a trent’anni dalla morte del sacerdote.
I cambiamenti degli ultimi anni -pandemia, riforme, conflitti, situazione economica- pongono degli interrogativi sull’attualità dei servizi dell’ANTEAS e soprattutto su come si pone di fronte alle nuove situazioni di fragilità, in particolare alla crescente solitudine e difficoltà relazionale che pervade ampi settori della comunità.
Monsignor Nicola Borgo e Andrea Barachino, direttore della Caritas di Concordia Pordenone, hanno introdotto il tema sottolineando da un lato la centralità del dono con un approccio che concili la dimensione pratica con il senso e i contenuti, dall’altro l’attenzione alla relazione e alla capacità di ascoltare le persone che incontriamo e che sosteniamo quotidianamente.
Su questi spunti i volontari hanno lavorato divisi in gruppi di lavoro ragionando sui bisogni e le fragilità emergenti nelle nostre comunità, nonché su cosa ci serve, come ANTEAS, per essere più vicini a chi è in difficoltà.
“Essere Comunità nella Complessità” 16° Incontro annuale di confronto fra i gruppi ANTEAS della Regione Una […]
“Un volontariato attento alle sfide che lo circondano” è stato il tema affrontato dai 76 volontari […]
“Ripartire delle persone fragili e dai bisogni del territorio”: 80 volontari in rappresentanza dei gruppi ANTEAS […]
Ragionare assieme su un volontariato che prima di creare servizi si occupa di ricucire il tessuto […]
“Il tema della collaborazione ha costantemente attraversato il lavoro e le riflessioni dell’ANTEAS in questi 20 […]
“Quali sono le nuove fragilità che incontriamo nella nostra opera di volontari? Sono cambiate le emergenze […]
“Il volontariato ANTEAS: animare la comunità per contrastare l’emarginazione e la solitudine dell’anziano”. È stato questo […]
“Il volontariato ANTEAS: progettare tra i cambiamenti del Terzo settore e le azioni sul territorio”, attorno […]
Pratica di cittadinanza e Legami di comunità nel volontariato ANTEAS Circa 90 volontari provenienti da tutti […]
“La qualità della vita dell’anziano: nuove sfide per il volontariato” è stato il tema su cui […]
“Invecchiamento attivo e solidarietà tra le generazioni” è stato il tema del confronto, che ha avuto […]
Sabato 21 maggio 2011, presso il parco festeggiamenti della canonica di Carlino, si sono incontrati un […]
Nell’incontro di Tarvisio, che ha avuto luogo sabato 19 Giugno 2010, sono intervenuti oltre ottanta volontari. […]
L’incontro di Sagrado di sabato 13 Giugno 2009 nasce con l’obiettivo di presentare quanto emerso dalla […]
In questo secondo appuntamento si è lavorato sul ruolo del volontariato in un contesto di comunità. […]
L’incontro di sabato 16 Giugno 2007 ad Aiello del Friuli ha visto partecipare cinquanta volontari da […]