Alla scoperta di.. “Basiliano”
17 Marzo 2023Il gruppo di Basiliano viene costituito già nel 2003 da sette soci dell’ANTEAS , entrando a far parte dell’associazione provinciale Anteas Udine Bassa Friulana ODV.
In quegli anni, il gruppo si impegnava in prevalenza a effettuare il trasporto delle persone anziane e disagiate, svolte in collegamento con l’Assistente Sociale del Comune di Basiliano.
In seguito, con la collaborazione e il contributo dell’Amministrazione Comunale di Basiliano e la Banca TER, presso la Villa Zamparo, si è deciso di avviare la palestra della memoria (programma che fornisce gli strumenti per ritardare gli effetti dell’invecchiamento, attraverso esercizi della memoria, in modo tale da riabilitarla e migliorare le strategie di apprendimento e menzione), per dare continuità alle attività già intraprese e avviare un progetto formativo con diverse persone della terza età.
Alla fine del percorso, sono stati consegnati i diplomi a tutti i partecipanti.
Nel 2018 il gruppo di Basiliano ha anche ospitato presso la sede degli alpini a Vissandone, il 13° incontro annuale di confronto fra i gruppi ANTEAS della Regione, durante il quale è stato affrontato il tema: ”Costruire reti in un momento di transizione”.
Si è parlato della collaborazione con altre Associazioni, con i Servizi Sociali, con i diversi soggetti del territorio, nonché con la FNP / CISL.
Il gruppo dei volontari è entrato dal 2023 a fare parte dell’associazione Camminare Insieme Anteas ODV, come previsto dalle nuove normative del terzo settore, in particolare continuando l’attività di accompagnamento di anziani e persone disagiate presso strutture sanitarie e sociali di in collaborazione con le assistenti sociali del Comune.