Incontro annuale dei gruppi ANTEAS 2018- Vissandone- risultati

6 Luglio 2018

“Costruire reti in un momento di transizione”

 

“Il tema della collaborazione  ha costantemente attraversato il lavoro e le riflessioni dell’ANTEAS in questi 20 anni di attività in Regione, ancora di più in un momento delicato dal punto di vista sia normativo che sociale”. Su questo si sono concentrati i 96 volontari, provenienti da tutta la Regione che hanno preso parte all’annuale incontro di confronto e riflessione dell’ANTEAS FVG, svoltosi presso la sede degli alpini e l’oratorio di Vissandone – Basiliano.

La fase introduttiva, ha visto la partecipazione delle autorità civili e religiose del paese che hanno sottolineato l’importanza della solidarietà per il superamento di una fase storica di forte individualismo e solitudine.

In avvio ai lavori, Paolo Zenarolla, presidente del Comitato Regionale del Volontariato FVG, ha parlato dell’importanza di costruire collaborazioni con Servizi, Enti pubblici e altre associazioni per essere in grado di raggiungere gli obiettivi legati al bene comune. Non si tratta di perdere identità o di condividere forzatamente le idee di tutti, ma di accogliere pensieri diversi e trovare quelle piste di collaborazione che ci uniscono proprio perché desiderosi di migliorare il contesto in cui viviamo in un ottica di solidarietà.

Il tema della co progettazione e co programmazione tra volontariato ed Enti pubblici è stato l’argomento affrontato da Anna Catelani, referente del Servizio Sociale dei Comuni Ambito Distrettuale 4.4, che ha portato alcuni esempi positivi di collaborazione, ma fatto emergere anche le criticità e le difficoltà. Anna Catelani ha sottolineato come sia “Importante collaborare alla pari tra Enti del Terzo Settore e Servizi, ognuno a partire dal proprio ruolo e dalle proprie responsabilità. Per fare questo è necessario però che ogni progetto riscopra le proprie caratteristiche e si relazioni agli altri sapendo chi è e che obiettivi si pone”.

L’ultimo intervento della plenaria è stato quello di Sofia Rosso, Presidente ANTEAS Nazionale, che nel ripercorrere gli impegno dell’associazione a livello nazionale anche nelle realtà di rappresentanza, ha sottolineato l’importanza di monitorare assieme agli altri soggetti i bisogni delle persone e le situazioni di disagio e difficoltà.

Questi temi sono stati ripresi nei gruppi di lavoro, dove i volontari assieme ad alcuni rappresentanti della FNP e della CISL si sono confrontati su quattro diverse tematiche: Fare rete con gli Enti del Terzo Settore, Fare rete con gli Enti pubblici, Fare rete con il sindacato, La rete ANTEAS per l’Amministratore di Sostegno.

Infine prima del pranzo conviviale ci sono stati gli interventi e i saluti dei referenti di ANTEAS, FNP e CISL Regionali.

 

Di seguito alleghiamo anche i risultati dei quattro gruppi di lavoro.

Costruire reti in un momento di transizione

Gruppo 1 – breve report

Gruppo 2 – Breve report

Gruppo 3 – Breve report

Gruppo 4 – Breve report

 

Condividi questo articolo!