2025-Talmassons
17 Ottobre 2025“LEGAMI CHE CI AVVICINANO”
17 INCONTRO ANNUALE
Il 27 settembre 2025 si sono incontrati a Talmassons presso Mulino Braida 70 volontari, ospiti del Comune, provenienti da tutta la Regione per confrontarsi sul tema di Comunità e inclusione per combattere la solitudine nel settore della terza età e le modalità affinché ciò accada.
Partendo dal discorso del presidente regionale dell’Anteas Maurilio Venuti, è intervenuto Andrea Arnone Vice Presidente Nazionale dell’Anteas che ha illustrato il progetto Mind the gap, volto a contrastare le situazioni di solitudine involontaria lavorando col territorio.
Successivamente Giulia Paron e Simona Longhitano hanno portato l’esperienza della Casa del Custode come esempio di contrasto alla solitudine, un posto che include e coinvolge gli anziani.
Proprio su questi temi hanno lavorato i quattro gruppi di lavoro provando a rispondere su a tre questioni:
- Qual è la situazione dei legami di comunità sui vostri territori?
- Quali sono i soggetti che sostengono l’inclusione e monitorano le situazioni di solitudine sul vostro territorio? Esistono?
- Che ha l’ANTEAS in queste situazioni? Cosa possiamo pensare per sviluppare processi di contrasto alla solitudine?
Alla fine è emerso che il tema della solitudine è presente, si sta cercando di fare qualcosa per cambiare la situazione attraverso le pubbliche amministrazioni e grazie all’aiuto delle associazioni di volontariato che saranno presenti sui luoghi e nelle periferie dove i cittadini e le famiglie hanno più bisogno.
Hanno dato il loro contributo all’incontro anche rappresentanti di diverse realtà regionali con cui l’Anteas collabora quali: Fnp, CISL, Auser, Movi, centro servizi del volontariato e Forum del Terzo Settore.