Cordenons – Consegna nuovo automezzo
4 Aprile 2025ANTEAS COMUNITA’ SOLIDALE IN PRIMA LINEA
POTENZIATO IL PARCO MEZZI GRAZIE ALLA FONDAZIONE BCC PORDENONESE
Ieri, nella sede dell’Associazione “ANTEAS Comunità Solidale di Cordenons”, si è svolta la cerimonia
di consegna di un nuovo automezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità.
L’automezzo, donato dalla Fondazione BCC Pordenonese, sarà utilizzato dall’Associazione per
garantire con maggiore tempestività e precisione alle richieste di trasporto socioassistenziali
provenienti dai Servizi Sociali del Comune di Cordenons.
La cerimonia di consegna è stata presenziata dal Presidente dell’Associazione Loris Chiesurin, dai
Presidenti della Fondazione BCC Pordenonese Mauro Verona e dell’Associazione San Pietro
Apostolo Alessandro Moro oltre che dall’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cordenons
Silvia De Piero. Nel corso della cerimonia, il Presidente dell’Associazione ha espresso la propria
gratitudine per la donazione, sottolineando l’importanza di questo automezzo per le persone con
disabilità del territorio.
“L’automezzo donato oggi sarà un prezioso strumento per garantire la mobilità e l’autonomia delle
persone fragili del nostro territorio”, ha dichiarato il Presidente dell’Associazione. “Siamo molto
grati alla Fondazione BCC Pordenonese per la sua generosità e per il suo impegno a sostegno della
comunità”.
“ANTEAS svolge un lavoro fondamentale a sostegno delle persone più fragili e bisognose”, ha
dichiarato il presidente della Fondazione BCC Pordenonese Mauro Verona, un servizio essenziale
per molte famiglie, che spesso si trovano a dover affrontare difficoltà logistiche per gli
accompagnamenti, oltre 26.000 Km e 970 le persone trasportate nel 2024 dai nostri volontari,
dedicando oltre 1700 ore di volontariato. Questo risultato è stato possibile grazie all’impegno e alla
dedizione dei nostri volontari, che ogni giorno si mobilitano per accompagnare le persone in
difficoltà conclude Verona.
“I nostri volontari sono i veri eroi di questa storia”, ha dichiarato il presidente dell’Associazione San
Pietro Apostolo Alessandro Moro, la loro disponibilità e la loro generosità ci permettono di offrire
un servizio essenziale alle persone anziane e con disabilità del nostro territorio.